Ammiraglio61's Blog

"Solo nella comunità con altri ciascun individuo ha i mezzi per sviluppare in tutti i sensi le sue disposizioni; solo nella comunità diventa dunque possibile la libertà personale"

Sociologia e comunicazione

Il successo dell’incompetenza


[fonte]

Condividi

Due ricercatori nel 1999 alla Cornell University hanno studiato il cosiddetto effetto Dunning-Kruger: una sorta di singolare cortocircuito per cui chi è incompetente non si accorge della propria incompetenza. In pratica esiste (ed è scientificamente provata) una distorsione cognitiva per cui l’ignorante sovrastima il proprio (poco) sapere e nello stesso tempo sottostima, se non addirittura dilegua, il sapere altrui. Il fatto è che, secondo questa teoria, l’ignorante si prende talmente sul serio che addirittura prende delle colossali cantonate senza nemmeno accorgersene e addirittura facendone motivo di vanto.

Mi chiedevo, mentre leggevo tutto questo, ma perché dovrebbe avere successo gente così, perché non dovrebbero piuttosto essere smentiti dai fatti e da coloro che sanno? Presto detto: nella stessa ricerca si sottolinea come invece lo studioso o comunque colui che sa (il contrario dell’ignorante, insomma, per dirla semplice) sia portato piuttosto a sottostimare il suo sapere: la vastità di informazioni che padroneggia lo porta a porre sempre il dubbio sulle proprie affermazioni consapevole com’è di una complessità che difficilmente si può considerare imparata del tutto.

Del resto, se ricordate i tempi di scuola, il secchione della classe era spesso il più insicuro, con il tono nelle conversazioni sempre basso, spesso preso in giro proprio per quel suo eccesso di educazione in un gruppo dove la sguaiatezza era simbolo di muscolarità. Ma erano i tempi della scuola, perdio. E invece ora il tutto si è trascinato molto più su, perfino nella scelta della classe dirigente. E la contraddizione di considerare il sapere come un ostacolo alla popolarità e alla credibilità è arrivato ben prima di questo governo. Non piacciono i professoroniperché a molti (troppi) italiani non piace essere smentiti: accarezzati tutto il giorno dalla pessima televisione, leccati dalla pubblicità, esaltati dalla politica, sono ormai assolutamente incapaci di sostenere una contraddizione.

Ed è un tema vastissimo e tra l’altro molto politico. Eppure, vedrete, che non farà nemmeno troppi clic.

Buon mercoledì.

Commenti

0 commenti

Condividi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: