[fonte]

Good morning LondonUna pagina web per gli italiani del Regno Unito e tutti quelli che continueranno ad andarci per lavoro, studio, vacanze. Brexit o non Brexit

Perché Repubblica Londra? Perché Londra è la più grande comunità italiana all’estero. Con 700 mila connazionali, la nostra immigrazione sparsa per il Regno Unito equivale alla quinta città italiana dopo Roma, Milano, Napoli e Torino: una “Little Italy” per niente piccola. A parte quelli che ci vivono stabilmente, ogni anno un altro milione di italiani visita la Gran Bretagna per affari o turismo. Studenti e docenti italiani costituiscono una delle principali nazionalità nelle università inglesi. Il Regno Unito è il quarto maggiore destinatario delle nostre esportazioni. E a sottolineare lo scambio economico e culturale tra i due paesi c’è lo Shard, il grattacielo più alto di Londra e d’Europa, disegnato da Renzo Piano.

Sono buone ragioni, mentre su questo stretto legame cala l’incognita della Brexit, per dedicare agli italiani di Londra e di tutta la Gran Bretagna una pagina di Repubblica.it. Ci troverete i contributi speciali della nostra redazione londinese e gli articoli sull’Inghilterra prodotti da altre sezioni del sito. Avrete inoltre la possibilità di conoscere meglio la capitale britannica attraverso le informazioni di Italian Community London, business directory degli italiani che risiedono e operano in Gran Bretagna, con un notiziario di offerte di lavoro, eventi e servizi: tutto quello che avreste voluto sapere su Londra, e di cui potreste avere bisogno, dal negozio di alimentari all’avvocato, dal medico all’architetto, dalla nanny all’elettricista. Italiani, of course.

Infine, e soprattutto, Repubblica Londra sarà una pagina per voi, un luogo da visitare non solo per informarsi, ma pure per “fare notizia”: raccontando storie, esprimendo opinioni, segnalando problemi, a cominciare dalla rubrica “Speakers’ Corner” a cui potete inviare contributi. Sarà insomma una piazza digitale per gli italiani di Londra e per i tanti italiani che amano Londra, per lavoro, studio, vacanza.