C’è un controverso imprenditore dietro ai terreni su cui sorgerà il rigassificatore sull’isola croata di Krk. Trait d’union tra politica, colossi energetici e alta finanza
Di Lorenzo Bagnoli
«All’inizio del 2009, Ivo Sanader mi ha detto che si aspettava una transazione da 10 milioni di euro dalla MOL (la società petrolifera nazionale ungherese, ndr) e mi ha dato il compito di cercare di capire come organizzarne l’incasso». A parlare è Robert Jezic, controverso imprenditore di Rijeka, in Croazia.
La Tangentopoli croata
È il 4 febbraio: si trova di fronte alla Corte distrettuale di Zagabria, come testimone. Ivo Sanader, il nome che cita, è l’ex primo ministro croato, uno dei maggiorenti storici dell’Hdz, il partito cristiano-democratico croato che governa ancora oggi. È accusato di corruzione in quella che potrebbe diventare una Tangentopoli croata...