[fonte]

DI Giovanni Bitetto    8 gennaio 2019

Fra le promesse elettorali che hanno fatto vincere M5S e Lega ci sono il tanto chiacchierato reddito di cittadinanza e lo smantellamento della Legge Fornero. Sono misure che hanno lo scopo di intervenire su settori precisi della società: da una parte la fascia bassa della popolazione – quei 5 milioni di poveri, disoccupati o sottoccupati che vivono con poche centinaia di euro al mese – dall’altra i lavoratori prossimi alla pensione. La speranza è quella di stimolare un mercato del lavoro stagnante, ma ancora una volta il governo dimostra di essere miope, credendo di poter incidere sul mercato del lavoro agendo per compartimenti stagni, come se una o due misure su sacche ben delimitate della popolazione bastassero per influire su un ecosistema complesso, e non accorgendosi che c’è un’altra situazione critica, un’emergenza che riguarda chi si è appena affacciato al mondo del lavoro, ovvero i giovani laureati…