[fonte]
Cosmologia, fisica e astronomia stanno attraversando un periodo di particolare vitalità, tra la confusione legata alla messa in discussione di teorie ritenute consolidate o promettenti e la grande apertura a nuovi scenari dovuta a risultati inaspettatidi Natalie Wolchover/Quanta Magazine
Dieci anni fa era praticamente una verità sacrosanta tra i fisici che l’universo fosse iniziato con un’improvvisa espansione dello spazio nota come inflazione cosmica.
Inoltre, i fisici credevano che la materia oscura del cosmo fosse costituita da nuvole invisibili di particelle inerti e pesanti, soprannominate WIMP, e che le leggi della natura rispettassero la supersimmetria, un ordinato rispecchiamento della materia e delle forze…