fonte
Secondo l’ente federale per la sicurezza la casa di Maranello dal 2001 non ha mai compilato il classico report sulla sicurezza (incidenti, difetti, aggiornamenti tecnici)
L’Nhtsa, la potente National Highway Traffic Safety Administration non perdona e ha appena rifilato alla Ferrari una maxi multa di 3,5 milioni di dollari per non aver tempestivamente compilato il report sulla sicurezza (riguarda incidenti, guasti o problemi sulla gamma, tutto quello che riguarda elementi di sicurezza appunto).
Report che la Ferrari non era tenuta a fare fino al 2011 (rientrava nella categoria delle piccole aziende), ma che dopo con l’ingresso nel colosso Fiat Chrysler invece era tenuta a compilare. Una dimenticanza per un cavillo burocratico che non è stata perdonata da parte dell’agenzia americana per la sicurezza stradale che di fatto ha applicato alla casa di Maranello lo stesso trattamento riservato alla Toyota e ad altre marche,colpevoli però di non segnalare con la dovuta rapidità i richiami per difetti tecnici.
Nel caso della Ferrari il ritardo contestato quindi è di tre anni, un periodo lungo, da qui l’entità della multa, altissima in rapporto ai modelli in questione.